![]() biografia una lettera una pittura che conduce ad una conoscenza poetica del mondo testimonianza di mario marzocchi testimonianza di vincenzo marotta testimonianza di lodovico gierut due testimonianze di salvatore amodei paesaggi come riflessi in uno specchio di luce cataloghi e mostre opere anni '60 opere anni '70 opere anni '80 opere anni '90 opere anni 2000 altre foto pratali scrittore |
![]() |
TESTIMONIANZE DI SALVATORE AMODEI Una certa libertà formale, fin quasi alla deformità, che rende ancora più autentico lo slancio nella realtà, contraddistingue l’attuale opera di Massimo Pratali, tutta immersa nella nostra quotidianità, così lacerata da ansie ed incertezze: un’opera che, dopo un inizio marcatamente figurativo, ricco di ascendenze tardo-espressionistiche, sembra oggi voler raccontare la “commedia umana”, la lacerazione di valori e sentimenti, attraverso la smorfia, la deformazione figurale, il grottesco. Una produzione, quindi, quella di oggi, attraverso la quale Pratali si propone di richiamare l’attenzione dei visitatori non solo sui dipinti, ovvero, sull’irruenza della propria creatività, resa ancora più efficace dalla decisa audacia dei tagli e della intensità ( a tratti quasi impetuosa ) cromatica, ma anche soprattutto sui contenuti, sulla lapidarietà – diremmo – dello struggente problema esistenziale sostenuto. Basta, sembrano gridare le figure di Massimo Pratali, con certe trasgressioni, col senso del precario, dell’instabile, prima che sia troppo tardi! Siamo d’accordo con lui. Inedito, 1986
|
_____________________ inizio pagina email: contact (at) massimopratali.com webdesign by stormdrop.com |